Impianto di trigenerazione per industria farmaceutica

Progettazione e realizzazione di un sistema integrato per la produzione combinata di energia elettrica, calore e freddo

Italia

Farmaceutico

Automation Solutions

Righi ha curato la progettazione e la realizzazione di un impianto di trigenerazione altamente performante, progettato per soddisfare le complesse esigenze energetiche di un sito produttivo farmaceutico ad alta intensità di consumo. Il sistema combina un’unità di cogenerazione con un gruppo frigorifero ad assorbimento, consentendo la produzione integrata di energia elettrica, termica e frigorifera all’interno di un’unica piattaforma. L’impianto è stato sviluppato per garantire un’elevata efficienza complessiva, una gestione intelligente delle risorse energetiche e la piena conformità alle normative ambientali e di sicurezza in ambito industriale.

Sfida

La principale sfida progettuale è stata lo sviluppo di un impianto capace di coprire in modo simultaneo e continuo il fabbisogno di energia elettrica, termica e frigorifera di un contesto industriale farmaceutico, caratterizzato da elevata complessità operativa e carichi energetici variabili. È stata necessaria l’integrazione sinergica di tecnologie eterogenee all’interno di un sistema modulare e flessibile, in grado di adattarsi dinamicamente alle diverse condizioni di esercizio e di garantire al contempo massima efficienza, affidabilità e continuità del servizio energetico.

Risultati / Benefici ottenuti dal cliente

  • Rendimento energetico ottimizzato: Il sistema integrato consente la generazione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera, raggiungendo un rendimento globale pari all’86%. Questo elevato livello di efficienza massimizza l’utilizzo delle risorse primarie e riduce gli sprechi energetici.
  • Riduzione dei costi operativi: Grazie alla configurazione sinergica dei sottosistemi e a un controllo efficiente dei flussi energetici, l’impianto ha consentito una significativa diminuzione dei costi complessivi legati all’approvvigionamento e alla gestione dell’energia.
  • Sostenibilità ambientale: La riduzione dei consumi e delle emissioni di CO₂ rende l’impianto pienamente coerente con gli obiettivi di transizione energetica e sostenibilità ambientale, contribuendo al miglioramento dell’impronta ecologica del sito produttivo.
  • Flessibilità e continuità operativa: L’architettura modulare del sistema assicura un’elevata flessibilità gestionale, permettendo di adattare in tempo reale la produzione energetica alle esigenze variabili del processo industriale, garantendo al contempo affidabilità e continuità di esercizio.

Righi Solutions

Trova la tua soluzione

Righi, il tuo partner per l’automazione industriale. Soluzioni innovative ad alta efficienza.

Contatta ora un nostro consulente