Potenza e continuità: nuova cabina MT-BT per supportare la fusione del vetro

Un’infrastruttura elettrica ad alte prestazioni, progettata per garantire l’alimentazione continua e sicura di processi industriali ad alta intensità energetica, nel pieno rispetto delle normative e con integrazione nativa delle tecnologie Industria 4.0.

Parma (PR)

Vetro

Automation SolutionsEnergy Solutions

Il progetto ha previsto l’adeguamento completo della rete elettrica di media tensione e la realizzazione della nuova cabina ‘Booster’, progettata per alimentare linee di processo con una potenza impegnata fino a 9,9 MW. L’intervento ha incluso la sostituzione delle linee MT sottodimensionate, l’installazione di un trasformatore da 1600 kVA, nuovi quadri MT/BT e un sistema avanzato di supervisione energetica.

La principale criticità è stata garantire la continuità operativa dell’impianto durante i lavori, obiettivo raggiunto grazie all’adozione di una configurazione di rete ad anello e alla perfetta integrazione con componenti tecnologici di terze parti, mantenendo elevati standard di sicurezza, affidabilità e conformità normativa.

Sfida

La rete di media tensione preesistente presentava criticità strutturali, con cavi non dimensionati per i nuovi carichi e configurazioni inadeguate alle attuali esigenze energetiche. L’intervento ha richiesto un’attenta pianificazione per evitare interruzioni alla produzione, assicurando al contempo la piena compatibilità tra le nuove apparecchiature e l’infrastruttura esistente. Il tutto nel rispetto delle normative CEI e con l’integrazione di un sistema intelligente per il monitoraggio e il controllo remoto dell’impianto.

Risultati / Benefici ottenuti dal cliente

  • Incremento di potenza e stabilità grazie a nuove linee MT e un trasformatore da 1600 kVA;
  • Sicurezza avanzata con protezioni integrate contro contatti, sovratensioni e sovracorrenti, conformi alle norme CEI 0-16 e 64-8;
  • Infrastruttura digitale con dispositivi smart, comunicazione Modbus TCP, energy server e sensoristica ambientale;
  • Continuità operativa garantita da una rete ad anello e da una pianificazione mirata dei lavori;
  • Manutenibilità e standardizzazione con componenti modulari, quadri elettrici in forma 4b e soluzioni già utilizzate su altri impianti.

Righi Solutions

Trova la tua soluzione

Righi, il tuo partner per l’automazione industriale. Soluzioni innovative ad alta efficienza.

Contatta ora un nostro consulente