Revamping e integrazione impianto di composizione vetro

Progettazione e fornitura chiavi in mano di un sistema di automazione integrato per il miglioramento della gestione automatica dei processi di fusione.

Fidenza (PR)

Vetro

Automation SolutionsEnergy Solutions

Righi ha eseguito un intervento completo di revamping parziale dell’impianto di composizione, elemento chiave per la movimentazione automatizzata delle materie prime nel processo di fusione vetrosa. Il lavoro ha incluso la progettazione dettagliata, la fornitura, l’installazione e la messa in servizio di quadri elettrici di ultima generazione, box remoti con pannelli operatore, componenti di sicurezza rinnovati, nonché infrastrutture di cablaggio e canalizzazione avanzate.

Parallelamente è stato sviluppato un software PLC e SCADA all’avanguardia. L’intervento ha garantito un’integrazione fluida con le attrezzature esistenti, assicurando continuità operativa, piena conformità alle normative vigenti e il rispetto degli standard Industria 4.0.

Sfida

Il cliente necessitava di:

  • Modernizzare un impianto critico per il processo di fusione, garantendo integrazione perfetta con le attrezzature esistenti
  • Implementare soluzioni di automazione e supervisione all’avanguardia con elevati standard di sicurezza e conformità CE
  • Ridurre i fermi impianto grazie a un cablaggio ottimizzato e a un software migliorato, mantenendo in funzione la linea durante le fasi di sostituzione
  • Realizzare un sistema flessibile, modulare e scalabile, in grado di supportare una gestione centralizzata e il controllo da postazioni remote.

Risultati / Benefici ottenuti dal cliente

  • Ottimizzazione della gestione del processo di fusione grazie all’automazione integrata e a un sistema di supervisione SCADA basato su software Ignition, con monitoraggio in tempo reale, notifiche allarmi e reportistica avanzata
  • Incremento della sicurezza operativa attraverso la sostituzione e l’aggiornamento dei componenti di sicurezza, inclusi sistemi interbloccati a chiavi e microinterruttori
  • Riduzione dei tempi di fermo e maggiore efficienza operativa grazie alla pianificazione di fermi impianto coordinati e a un cablaggio preciso e razionale
  • Integrazione Industria 4.0 con interfacciamento a rete Ethernet/EtherCAT, consentendo piena interoperabilità con sistemi aziendali e future espansioni
  • Conformità normativa e qualità di realizzazione garantite da test rigorosi, uso di materiali certificati e adesione a normative CEI e direttive comunitarie.